STRUTTURE A RISCHIO
Strutture a rischio dove è obbligatorio avere il manuale Legionella e relativi campionamenti
- Strutture turistico-ricettive come alberghi, B&B, residence, agriturismi:
tutti gli elementi dell’impianto idrico sanitario quindi accumulatori, lavabi, docce, vasche idromassaggio oltre che l’impianto di aerazione, raffreddamento e condizionamento dell’aria; - Impianti termali:
spogliatoi, docce, saune, bagni turchi, vasche idromassaggio, apparecchiature per le cure inalatorie, impianti di distribuzione ed erogazione delle acque termali, nonché tutti gli elementi degli impianti aeraulici; - Strutture sanitarie come ospedali, case di riposo, ambulatori, poliambulatori:
elementi della rete idrosanitaria e aeraulica quindi rubinetti, soffioni delle docce, umidificatori, split, fancoil ma anche attrezzature specifiche per le pratiche sanitarie inerenti le vie aeree quali per esempio intubazione, ventilazione, aspirazione, aerosol; - Studi odontoiatrici:
circuito dei riuniti odontoiatrici oltre che impianto dell’acqua sanitaria e di condizionamento dell’aria; - Strutture ad uso collettivo come teatri, cinema, centri commerciali:
impianto acqua sanitaria, ma soprattutto quello di aerazione e condizionamento quindi tutti gli elementi dell’unità di trattamento dell’aria (UTA) ovvero filtri, batterie di scambio termico, vasche raccogli condensa; - Centri sportivi:
spogliatoi, elementi della rete idrosanitaria quali docce, rubinetti, boiler, oltre che filtri, batterie di scambio termico, vasche raccogli condensa dell’impianto di aerazione e condizionamento;
- Palestre:
spogliatoi, docce, lavabi, accumulatore dell’impianto idrico oltre che tutti gli elementi dell’unità di trattamento dell’aria (UTA) ovvero filtri, batterie di scambio termico degli split, vasche raccogli condensa dei fan-coil;
- Piscine ad uso natatorio:
spogliatoi, docce e rubinetti dell’impianto idrico, impianto aeraulico quindi tutti gli elementi dell’unità di trattamento dell’aria (UTA) ovvero filtri, batterie di scambio termico degli split, vasche raccogli condensa dei fan-coil; - Mense aziendali e mense scolastiche:
impianto idrosanitario, ma soprattutto tutti gli elementi dell’unità di trattamento dell’aria (UTA) ovvero filtri, batterie di scambio termico degli split, vasche raccogli condensa dei fan-coil; - Scuole:
tutti gli elementi dell’impianto idrosanitario quindi accumulatori, rubinetti, vasche e docce se presenti, ma soprattutto tutti gli elementi dell’unità di trattamento dell’aria (UTA) ovvero filtri, batterie di scambio termico degli split, vasche raccogli condensa dei fan-coil; - Uffici:
tutti gli elementi dell’impianto idrosanitario quindi accumulatori e rubinetti, ma soprattutto filtri, batterie di scambio termico e vasche raccogli condensa; - Luoghi di lavoro dotati spogliatoi con docce:
spogliatoi, docce e rubinetti dell’impianto idrosanitario, oltre che l’impianto di aerazione, raffreddamento e condizionamento dell’aria; - Aziende:
tutti gli elementi dell’impianto idrosanitario, aeraulico e di condizionamento nonché se presenti gli impianti di raffreddamento a torri evaporative e condensatori evaporativi